Da adolescente, come tanti, ho cominciato a scribacchiare. Insieme a un gruppo di amici avevo addirittura creato un piccola rivista, fatta a mano e fotocopiata. Si chiamava Dawn in Absinth. Al contrario dei tanti assennati, però, ho continuato… Nel 2012 è uscita la mia prima raccolta di poesie, Dalla parte di Huàscar (CFR edizioni). Versi complicati e barocchi, musicali, che intercettavano la mia sensibilità “maledettista”. Ho un ricordo molto affettuoso di quei primi esperimenti. Nel 2015 ho invece pubblicato Gli dei muoiono di fame (Temperino rosso edizioni), un lavoro più complesso e con un pensiero alle spalle: far interagire la scrittura “alta”, letteraria, difficile, con il “basso”, il mondo della cultura popolare, dei cartoni animati e delle bevute fra amici. Oggi non scriverei più in quel modo, ma continuo a portare avanti la battaglia per far convivere alto e basso. Nel 2020 mi sono spostato sulla saggistica, realizzando a quattro mani con GianCarlo Pagliasso Il nuovo mondo estetico: che rapporto c’è, nella contemporaneità, fra arte, cucina ed erotismo? Stiamo davvero andando verso un mondo in cui spariranno i confini fra ciò che sta dentro i musei, nei piatti e in camera da letto…? Noi la nostra profezia l’abbiamo espressa.
I libri non mi interessano solo in quanto scrittore. Dal 2012 lavoro in qualità di consulente editoriale: correggo bozze, realizzo editing, valuto manoscritti, curo materiali multimediali e promozione di eventi. Anche come giornalista mi occupo di cultura e spettacolo, realizzando recensioni e interviste. Ho lavorato con: DeAgostini scuola, Pearson, Paravia, JoySP, Giappichelli, CFR.
Vuoi avvalerti dei miei servizi, collaborare con me o chiacchierare di scrittura? Scrivimi!